Scegliere di creare una propria realtà imprenditoriale dopo anni da dipendente, e scegliere un cowork di professionisti come luogo ideale per farla crescere: è questo il percorso di Walter Scarfò, designer e graphic recorder, che da qualche mese ha stabilito la sede della sua Youtopia. Abbiamo chiesto a Walter di raccontarci il suo percorso e del […]
Autore: Claudia Proietti
Freelance: i libri da leggere
La vita professionale di un freelance, si sa, è piena di incombenze: è necessario occuparsi di fatturazione e tasse, di pianificazione business, e anche di curare la propria immagine e promuoversi con possibili nuovi clienti. Tutto questo, ovviamente, oltre al proprio lavoro. E se è vero che nulla può sostituire il lavoro di un professionista […]
LinkedIn per freelance: come usarlo al top
Conosciuto per essere il social network professionale per eccellenza, LinkedIn ha oggi circa 610 milioni di iscritti in tutto il mondo, che lo usano per cercare lavoro, creare un network di contatti e stringere alleanze. E anche trovare nuovi clienti, ovviamente: ed è proprio per usare al meglio LinkedIn per il proprio lavoro da freelance […]
Filippo Cantelmi: così gestisco Centrali Next da un cowork
Non solo freelance e smart worker: il CoworkTalenti è il luogo ideale anche per le aziende che scelgono di spostare una parte dei loro dipendenti o, addirittura, farne la sede della loro filiale italiana. È il caso di Centrali Next (sussidiaria italiana di Next Kraftwerke, multinazionale tedesca nel settore dell’energia, operatore di una delle più estese Centrali Elettriche Virtuali (o Virtual Power Plant, […]
La rivoluzione dello smart working arriva nei coworking
Lo smart working è una piccola rivoluzione nel mondo del lavoro, che pone l’accento sulla responsabilità del lavoratore sui risultati del proprio operato, restituendogli in cambio il controllo sui propri ritmi e l’autonomia nella scelta dei tempi da dedicare alla professione.
Con Silicon Drinkabout, tra networking e startup
Una serata ricca di contenuti interessanti e occasioni di scambio e conoscenza tra startupper e professionisti
Stampa 3d, condivisione e nuove professioni a CoworkTalenti
3D CraftLa passione di Emanuele per la stampa 3d evolve di pari passo con il movimento dei maker
L’architettura digitale nel lavoro di un professionista “tradizionale”
Progetti estremamente realistici, in grado di restituire al committente un’idea molto accurata della resa finale, tempi ridotti e costi dimezzati, ma anche risparmio energetico ed ecocompatibilità: l’architettura digitale comporta numerosi vantaggi, grazie a strumenti innovativi e grandi evoluzioni della tecnica tradizionale. Gianfrancesco Aliano, architetto titolare di Aga Studio, è laureato presso l’Università di Napoli Federico […]
Arsity: condividere l’arte fa bene alla vita sociale (e ai musei)
Agosto è ormai arrivato, e tra vacanze sempre più brevi o ferie già sfruttate nel mese di luglio, saranno in molti a restare a Roma: per fortuna, l’offerta culturale nella Capitale è vasta e per tutti i gusti, quindi non si corre assolutamente il rischio di annoiarsi. E se i vostri amici sono tutti fuori, […]
A tavola insieme: le novità del food sharing (anche in pausa pranzo)
Pausa pranzo in un bar, a consumare velocemente un panino o un piatto precotto? O peggio ancora, seduti alla propria scrivania, un occhio al computer e qualche snack poco salutare prima della prossima riunione? Questa, mediamente, sembra essere la pausa pranzo degli italiani- 12 milioni quelli che mangiano fuori casa, secondo i dati Istat. Grazie […]
Voglia di vacanze in barca? Scegli online e condividila con nuovi amici!
Il mare, il sole, il senso di libertà, i tramonti al largo: le vacanze in barca hanno un sapore unico, per gli amanti della vela e della vita all’aria aperta. Se poi è possibile sceglierle e prenotarle online, condividendole con nuovi amici, i presupposti per una vacanza indimenticabile ci sono tutti. E’ quello che è […]
Studioplace, la digital agency delle eccellenze italiane
Uno studio che affaccia direttamente su Castel Sant’Angelo è la sede di Studioplace, digital agency creata nel 2015 da Giorgio Gioacchini– giovane imprenditore con alle spalle esperienze internazionali- e specializzata nella creazione di brand identity, web design ed eventi per clienti di alto profilo. La zona è uno dei quartieri storici di Roma, ma Studioplace […]
DayBreakHotels: la mini vacanza cittadina nei luxury hotel
E’ luglio, la stanchezza di quasi un anno di lavoro si fa sentire e la voglia di vacanze è forte, ma non è ancora arrivato il momento delle ferie. La soluzione arriva da DayBreakHotels, la piattaforma di booking nata nel 2013: bastano poche ore a disposizione, ed è possibile prenotare a prezzi scontati stanze nei […]
Arriva a Roma il co-living di StartupHome
E’ partito tutto da un sondaggio su Facebook, lo scorso 25 maggio: in quale città italiana vorreste nascesse la prima casa condivisa per creativi e startupper in Italia? A lanciarlo, Stefano Tresca, co-founder e managing director di StartupHome, società- già presente a Londra con 144 “inquilini” in 4 appartamenti- che gestisce case dove startupper e […]
Luca Barboni: growth hacking, networking e gratitudine
“Non aspettate che qualcuno vi dia il permesso per cominciare, non aspettate che qualcuno vi assuma per lavorare al marketing o per fare growth hacking: fatelo e basta!”: un consiglio che viene dall’esperienza, quello che Luca Barboni vuole dare a chi pensasse di intraprendere la sua stessa professione. Luca Barboni è il primo esperto italiano […]
Muoversi (in modo smart): carsharing e bikesharing a Roma
MUOVERSI IN MODO SMART– Traffico, scarsità di parcheggi, zone ad accesso limitato e costi: muoversi in automobile a Roma presenta notevoli difficoltà, che i trasporti pubblici non aiutano a ovviare. La soluzione si chiama carsharing, il noleggio semplice- tramite app dedicate- di automobili, anche per brevissimi tragitti, a cui di recente si è aggiunto il […]
Cowork Talenti: uno spazio condiviso per i professionisti
Un elegante spazio nel cuore di Talenti, dedicato ai liberi professionisti, che unisce la filosofia alla base degli spazi di coworking a quella degli studi professionali associati: è con questo spirito che nasce il CoworkTalenti, una realtà dove le postazioni e gli uffici tipici del coworking diventano non solo alternativa al work at home ma […]
Smart working, Jobs act. Alla fine è legge
Ce l’hanno fatta!! Dopo più di un anno di gestazione, la ricerca di una definizione di smart working, convegni sulla sharing economy, parole nuove come coworking e jobs act, il Senato ha definitivamente approvato la legge contenente “misure di tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e la disciplina del lavoro agile“. Chiamatelo all’italiana Dunque, lavoro […]
Coworking e Startup
Coworking e Startup Pubblicato il 28/07/2016 Il termine “coworking” è ormai entrato a far parte del nostro lessico quotidiano ed è un fenomeno destinato a far parlare di sé per molto tempo ancora. In Italia, sono sempre di più i liberi professionisti che scelgono di condividere lo spazio di lavoro, trascinati dall’onda della Sharing Economy, l’”Economia […]
Condivido Pienamente!
A Ferrara, dal 20 al 22 maggio, il primo festival sulla Sharing Economy Si diceva già negli ultimi mesi del 2015 che il 2016 sarebbe stato l’anno della Sharing Economy. E la conferma è arrivata!! Ferrara Sharing Festival è il primo festival italiano sul tema della Condivisione e della sharing economy. Nasce come riposta all’esigenza […]
Cosa hanno in comune le botteghe rinascimentali e i moderni Coworking?
Botteghe artigiane rinascimentali e moderni spazi coworking hanno qualcosa in comune? Apparentemente no, ma chiunque possieda o voglia avviare uno spazio coworking dovrebbe prendere spunto dalle botteghe artigiane del Rinascimento, come racconta Piero Formica, fondatore dell’International Entrepreneurship Academy, in questo articolo (tradotto e proposto qui per voi) sull’Harvard Business Review. Gli innovativi spazi coworking del XV secolo Gli […]
Coworking: molto di più di uno spazio di lavoro, è una comunità di supporto
Chi l’ha detto che il Coworking è soltanto uno spazio di lavoro? La giornalista Geri Stengel spiega perché è molto più di questo, nell’articolo “Coworking: more than just space, it’s a community support” pubblicato su Forbes.com, tradotto qui per voi. Mi avete sentito parlare dell’importanza dei modelli di riferimento, di un network ampio e […]
Sharing Economy: pensare come Uber, agire come Apple, muoversi come Google
SHARING ECONOMY: PENSARE COME UBER, AGIRE COME APPLE, MUOVERSI COME GOOGLE Pubblicato il 06/04/2016 C’è molto da imparare dalla Sharing Economy. La società si sta allontanando dal concetto di proprietà, spostandosi verso quello di avere accesso alle cose di cui abbiamo bisogno. Ma è così facile diventare l’Uber del video-noleggio, l’AirBnB delle Yurte o il TaskRabbit dei politici? […]