A Ferrara, dal 20 al 22 maggio, il primo festival sulla Sharing Economy
Si diceva già negli ultimi mesi del 2015 che il 2016 sarebbe stato l’anno della Sharing Economy. E la conferma è arrivata!!
Ferrara Sharing Festival è il primo festival italiano sul tema della Condivisione e della sharing economy. Nasce come riposta all’esigenza contemporanea di cambiamento. Le motivazioni alla base della creazione di questo festival sono varie. Prima di tutto la trasformazione del sistema economico e sociale che, se da un lato ha messo in crisi gli equilibri del mondo che conoscevamo, dall’altro sta facendo emergere nuovi modelli di organizzazione, lavoro, relazione, comunicazione. Una mutazione epocale che coinvolge le istituzioni, i privati, i cittadini, gli individui e le comunità . Il festival, con un calendario ricco di incontri, eventi, ed esperienze vuole documentare e raccontare questo importante cambiamento.
Noi saremo presenti in prima persona per prendere parte ai numerosi workshop tematici in programmazione. Raccoglieremo spunti di riflessione e miglioramento in particolare sulle tematiche delle nuove professioni e dei nuovi modelli che stanno innovando gli schemi di organizzazione del lavoro.
Che sia il riflesso di una necessità di ottimizzazione dei costi, piuttosto che la volontà da parte delle nuove generazioni di costruire legami sociali a partire da un’interpretazione flessibile delle proprie attività di lavoro, l’affermazione dei coworking è ormai un fatto evidente, a partire dalla seconda metà del 2000, quando cominciano a occupare le cronache dei media di tutto il mondo. Ed è un fatto che i coworking stiano cambiando il mondo del lavoro e, a allo stesso tempo, disegnando nuovi scenari per definire il ruolo professionale dei millenials, ancora senza una precisa identità riconosciuta. I cowo sono tra loro molto diversi, ma un filo conduttore sembra esserci: sono luoghi dove è possibile costruire movimenti di idee e creare sinergie necessarie a realizzare progetti innovativi.
Vi terremo aggiornati!!