Posted in

Coworking: molto di più di uno spazio di lavoro, è una comunità di supporto

Chi l’ha detto che il Coworking è soltanto uno spazio di lavoro?

La giornalista Geri Stengel spiega perché è molto più di questo, nell’articolo “Coworking: more than just space, it’s a community support” pubblicato su Forbes.com, tradotto qui per voi.

 

Mi avete sentito parlare dell’importanza dei modelli di riferimento, di un network ampio e vario e del supporto dei colleghi per un business florido. Cosa accadrebbe se venisse tutto integrato nel tuo ufficio? Con gli spazi Coworking, potrebbero arrivare quegli stessi vantaggi tutti insieme.

Il Coworking è un trend in crescita. Molti Coworking forniscono molto più di un ufficio economico e flessibile, un caffè e sale riunioni. Questi offrono una comunità di supporto. È immerso nella cultura di alcuni, secondo quanto scrivono in “Why people thrive in coworking spaces?”, articolo pubblicato sull’Harvard Business Review.

Non puoi essere quel che vedi

Le persone che ammiri impartiscono una grande lezione di vita. Per le donne che aspirano ad intraprendere e a far prosperare un’attività, ci sono troppo pochi modelli di riferimento che spianano loro la strada, come si suol dire, “vedere per credere”.

Meglio ancora sono i modelli che non fanno parte della storia dei mass-media. Nelle comunità Coworking, questi rappresentano le persone con cui prendi un caffè o con cui intraprendi una conversazione davanti al distributore d’acqua.

Un network integrato

Le ricerche mostrano che gli imprenditori con network più ampi e vari riescono a far crescere attività più importanti. Ancora, anche se noi donne siamo straordinarie comunicatrici e collaboratrici, non eccelliamo nel costruire network potenti. Le donne tendono a costruire reti più profonde e ristrette mentre gli uomini più ampie e superficiali. I legami più deboli costruiti lanciando un network più ampio sono le più grandi risorse per le nuove idee, informazioni ed opportunità.

I network limitati rendono difficile per le fondatrici dei vari business trovare il capitale necessario, i clienti, i venditori, gli impiegati ecc. In un Coworking, il tuo prossimo cliente, investitore o futuro partner potrebbe fare parte della comunità. Oppure, una persona che incontri lì può fare il tuo nome presso le persone che hai bisogno di conoscere.

Amo il libero flusso del Grind [uno spazio di coworking situato a Manhattan]“, ha detto Claudia Lebenthal di Style of Sport, un sito di e-commerce per gli appassionati dello sport, “Non so mai a chi sarò seduta vicino e dove porterà la conversazione.“. Lei ha fatto affari con i suoi coworkers.

Laura Minott e Sara Walker-Santana sono le fondatrici di DigitalFlash, un’agenzia digitale. A loro piace essere al centro dell’azione. Non si tratta di essere “social”, nonostante esse lo sono veramente. È strategico: “Al Grind, abbiamo conosciuto persone che sono diventate nostre clienti, partner e membri del team”, ha raccontato Walker-Santana.

I colleghi aiutano ad accorciare la strada verso l’apprendimento

Si è detto che l’imprenditorialità è un viaggio solitario, ma le imprenditrici di maggior successo che ho intervistato non lavorano da sole. Loro beneficiano del contorno di persone che sono sulla loro stessa linea d’onda. Una comunità gremita di altri imprenditori ispira, supporta e ti incoraggia a realizzare di più di quello che potresti fare da solo.

Una comunità Coworking può offrire relazioni con colleghi che condividono simili obiettivi, sfide, riconoscimenti e valori e che sono pronti a fornirti una consulenza o a festeggiare insieme una tua grande vittoria. “Le relazioni non sono soltanto commerciali. Ci rimbalziamo le idee l’un l’altro“, ha detto Walker -Santana. “si impara l’uno dall’altra, io sono stata un mentore e ho avuto altri mentori“.

Non ho un background imprenditoriale” ha raccontato Lebenthal. “Quando ho considerato l’idea di prendere un partner per la mia attività ho cercato l’aiuto di uno dei co-fondatori del Grind“.

Le donne affrontano sfide differenti da quelle degli uomini: “Posso essere più onesta riguardo a queste battaglie quotidiane, parlandone durante una serie di colazioni delle Fondatrici Donne che il Grind ha organizzato“, ha raccontato la Minott.

Gli spazi Coworking offrono un valore aggiunto. E tu, come userai questo vantaggio?

Traduzione e adattamento

Ilaria Ferramondo 

Social Media Manager – CoworkTalenti