Scegliere di creare una propria realtà imprenditoriale dopo anni da dipendente, e scegliere un cowork di professionisti come luogo ideale per farla crescere: è questo il percorso di Walter Scarfò, designer e graphic recorder, che da qualche mese ha stabilito la sede della sua Youtopia.
Abbiamo chiesto a Walter di raccontarci il suo percorso e del valore aggiunto di lavorare in uno spazio come il CoworkTalenti.
“Ho iniziato a collaborare con piccole agenzie subito dopo essermi diplomato presso il Terzo Istituto d’arte di Roma, e la particolarità del mio percorso è stata quella di aver iniziato i miei studi grafici basandomi su una professione assolutamente analogica; ma nel momento in cui ho iniziato a lavorare davvero, il processo di conversione delle varie agenzie di grafica in web agency era già in corso” racconta Walter che, appena ventenne, viene assunto da una delle prime web agency di Roma, diventandone direttore creativo in soli quattro anni- “Sono stati anni professionalmente molto intensi, in cui ho gestito progetti per grandi brand nazionali e internazionali, fino a disegnare la presenza web di quattro progetti governativi”.
Nel 2017 Walter decide di lasciare il suo incarico per dare forma al progetto di una propria agenzia di design, decisione resa possibile anche dalla grande esperienza accumulata in anni di lavoro alle dipendenze di qualcun altro: “il valore più grande che porto via da quell’esperienza è senza dubbio l’aver imparato non soltanto a “fare”, ma a “gestire” il lavoro di un’agenzia: acquisire la capacità di entrare in empatia con le persone, gestire non soltanto il processo creativo ma anche l’emotività di un gruppo di lavoro è stata sicuramente la qualità che mi è tornata più utile nel momento in cui ho deciso di costruire la mia realtà creativa”.
Nasce così Youtopia, una creative agency che progetta strategie di comunicazione e identità di brand per aziende che hanno la necessità di affermare o consolidare la loro presenza sul mercato. Tra queste, molte startup: “Essere mentor in percorsi di pre-accelerazione per startup- come quello di Founder Institute- mi ha permesso di avvicinare moltissimi giovani imprenditori: pensare che il lavoro di Youtopia possa essere importante per la crescita di un nuovo progetto imprenditoriale è qualcosa che valorizza molto il lavoro della mia agenzia”.
Così come è di grande valore per Walter la presenza e lo sviluppo della sua attività al CoworkTalenti: “Lavorare in un cowork come questo, con un focus sui professionisti, è decisamente molto importante perché mi connette in maniera diretta con professionisti di ogni settore e realtà che svolgono attività differenti dalla mia ma con le quali possono nascere collaborazioni di valore”.
Parallelamente a Youtopia, da un anno Walter ha avviato anche Think Stories, una realtà che si occupa di graphic recording:“Tradurre le parole in concetti visivi, facilitare la trascrizione visuale di incontri, riunioni, conferenze e meeting, rendendo i contenuti più attraenti e potenziandone la comprensione e la memorizzazione: questo è il graphic recording, questo è quello che Think offre, una soluzione creativa ed efficace che, grazie allo storytelling visuale, riesce a raccontare storie, valorizzare i contenuti, isolando i concetti chiave utili alla comprensione del valore d’insieme”.